Conclusioni
| Bundle |  | Molto ampio per la categoria | 
| Qualità costruttiva |  | Molto buona | 
| Design |  | Piuttosto innovativo | 
| Display |  | Buono, peccato per i rari problemi al touch | 
| Prestazioni |  | Quasi sempre all'altezza | 
| Fotocamera |  | Un compromesso accettabile | 
| Audio |  | Nella norma | 
| Autonomia |  | Molto buona | 
| Software |  | Android stock, nè più nè meno | 
| Prezzo |  | Molto competitivo | 
| Complessivo |  | 
Il DOOGEE DG280 LEO è uno smartphone super economico che si difende benissimo rispetto a tutti i prodotti che la concorrenza offre a questo prezzo. Lo si può trovare in Europa ad un costo tra gli 80€ ed i 90€ e sinceramente non troviamo alcun motivo per sconsigliarvelo a questo prezzo. Le prestazioni sono perfettamente in linea con quanto necessita il 90% degli utenti, il comparto fotografico è sicuramente soggetto ad un forte compromesso per contenere i costi ma va benissimo per caricare qualche foto sui social network. La durata della batteria è fin oltre le attese, il tutto è condito da connettività dual SIM e possibilità di espandere la memoria con microSD da 32GB. 
Se state cercando uno smartphone economico oppure avete intenzione di comprare un telefono da usare come "muletto" al posto del costosissimo e nuovissimo top di gamma, sicuramente il DOOGEE DG280 LEO fa per voi.
Pro
- autonomia
- prestazioni
- prezzo
Contro
- sporadiche incertezze del pannello touch
Si ringrazia DOOGEE per aver fornito il sample.
Fornero Matteo
- << Indietro
- Avanti
 
																		